Italiano
Downloads
Piani di installazione
da questa pagina è possibile scaricare schemi di installazione esemplificativi esempi di schemi elettrici esempio di schemi trifase con istruzioni di collegamento installazione standard con sensori di corrente (trasformatori o sensori rogowski) collegamento al ricevitore di comando centralizzato o alla scatola di controllo fnn installazione elettrica di un gateway di gestione del carico clemap installazione standard schema di base per le installazioni si garantisce che la potenza del collegamento principale non superi mai un certo valore limite (ad esempio, 80a) casa plurifamiliare con stazioni di ricarica collegate ai contatori degli appartamenti casa plurifamiliare con garage sotterraneo comune ogni stazione di ricarica è collegata al contatore dell'appartamento corrispondente si garantisce che la potenza totale alla connessione principale non superi mai un determinato valore limite, ad esempio 80a casa plurifamiliare con monitoraggio di ciascun contatore degli appartamenti casa plurifamiliare con garage sotterraneo comune ogni stazione di ricarica è collegata al contatore dell'appartamento corrispondente si garantisce che la potenza alla connessione principale non superi mai un determinato valore limite (ad esempio 80a) inoltre, si assicura che la potenza su ciascun contatore dell'appartamento non superi mai un determinato valore limite (ad esempio 25a) installazione con circuiti multipli le stazioni di ricarica sono distribuite in diversi circuiti ogni circuito contiene solo stazioni di ricarica ad esempio, sono presenti in totale 25 stazioni di ricarica, di cui 10 montate su una linea e protette con 63a e le restanti 15 montate su una seconda linea e protette con 80a si garantisce che la potenza del collegamento principale dell'edificio non superi mai un certo valore limite (ad esempio, 200a) gestione del carico clemap a cascata un clemap load management principale controlla clemap load management subordinati installazione con monitoraggio impianto fotovoltaico tramite solarlog il clemap load management gateway, può interfacciarsi con un solar log base abbinato a un solar log pro380 in questa configurazione, la gestione del carico clemap acquisisce direttamente dal solar log i dati di misura del quadro di distribuzione generale (hak) e dell'impianto fotovoltaico tramite il protocollo modbus tcp il prodotto clemap non effettua in questo caso direttamente la misura ma la ottiene dal solar log circuito dinamico e circuito statico il clemap load management, in qualità di controllore principale, monitora la connessione principale tramite la propria misurazione il clemap load management in qualità di unità subordinata controlla le stazioni di ricarica dei dipendenti in base ai propri valori misurati e alla potenza disponibile comunicata dall’unità di controllo principale a livello di trasformatore le stazioni di ricarica rapida nel parco di ricarica rapida 1 (schnellladepark 1) sono controllate direttamente dall’unità di controllo principale del clemap load management poiché nel parco di ricarica rapida 1 sono presenti altre utenze, vengono effettuate misurazioni aggiuntive con janitza per garantire un monitoraggio dinamico del circuito nel parco di ricarica rapida 1 non ci sono carichi aggiuntivi nel parco di ricarica rapida 2 (schnellladepark 2), quindi la gestione statica del carico, effettuata dall’unità di controllo principale del clemap load management, è sufficiente per il parco di ricarica rapida 2 trasformatori multipli l’unità di controllo principale del clemap load management aggrega le proprie misure con i dati del dispositivo di misurazione janitza e monitora l’utilizzo di ogni trasformatore individualmente il clemap load management, come unità subordinata, controlla le stazioni di ricarica per i dipendenti (mitarbeiter ladestationen), basandosi sui propri valori di misura e sulla potenza disponibile a livello di trasformatore comunicata dall’unità di controllo principale le stazioni di ricarica rapida nel parco di ricarica (schnellladepark) sono controllate direttamente dall’unità di controllo principale del clemap load management