Schrack EMCIONP2P0
Per istruzioni complete, consultare i manuali d'uso e configurazione:
La seguente guida è pensata come avvio rapido.
Installazione hardware:
L'immagine seguente mostra brevemente il montaggio della stazione di ricarica Schrack.

La stazione di ricarica Schrack può essere utilizzata sia in monofase che in trifase. È importante che i cavi di alimentazione siano correttamente posizionati e collegati, come mostrato di seguito:

L'immagine seguente mostra dove collegare il cavo Ethernet per la comunicazione con il sensore Clemap.

Configurazione software della stazione di ricarica:
Utilizzare uno strumento di scansione IP (es. Advanced IP Scanner) per rilevare l'indirizzo IP della stazione di ricarica nella rete locale. Inserire poi questo indirizzo nel browser per accedere all'interfaccia web. Per accedere, usare il nome utente "operator" e la password "Schrack1230!".

La dashboard fornisce informazioni attuali sulla stazione di ricarica, comprese notifiche, stato della connessione GSM/rete, errori, ecc.

Di default, la rete è configurata su DHCP.
In GESTIONE CARICHI > Interfaccia Modbus, configurare i seguenti parametri:
- Server Modbus TCP per sistemi di gestione dell'energia: Attivo
- Set di registri Modbus TCP Server: Open Modbus Charge Control Interface (OMCCI)

Per poter utilizzare la whitelist RFID locale, impostare i seguenti parametri base:
- Ricarica gratuita su "Off" (disattivata)
- Whitelist locale su "On" (attivata)


Cliccare su "Aggiungi voce" nel sottomenu "Whitelist".

Si aprirà una nuova finestra, come mostrato qui sotto.

Avvicinare ora la tessera RFID da registrare al lettore della stazione. Il tag RFID verrà letto automaticamente dalla stazione.

Successivamente, cliccare su "Aggiungi voce". Il tag RFID è ora registrato e si può aggiungere un altro tag. Ogni ulteriore tessera RFID viene registrata secondo lo stesso principio.